venerdì 25 gennaio 2013

STIVALI BOULET SUPER ROPER



Ciao a tutti!

Ecco il mio primo post dal Blog pensato da mia moglie - ed accolto con entusiasmo!!! - al quale cercherò di dare il mio contributo.

Ho voluto incominciare da uno degli elementi che molto spesso contraddistinguono il vestiario per l'equitazione e da cui ci si carica di varie aspettative:
gli stivali.

Premetto che la mia matrice è di tipo western e così inizierò da ciò che mi ritrovo frequentemente ai piedi: Boulet Super Roper.




Il marchio è di origine canadese e rappresenta un pezzo di storia di questa Nazione che assolutamente ha da dire la sua in termini di equitazione e lo possiamo trovare in Italia frequentemente, in quanto commercializzato dal più grande distributore italiano.
Bene. La partenza è abbastanza impegnativa: prezzo che varia da 280 a 320 € il paio (e ci mancherebbe…) ma da subito ci si accorge di avere a che fare con degli strumenti di cammino di tutto rispetto. Comodità assoluta e calzata perfetta senza cedere alle lusinghe di pellami troppo morbidi che avrebbero un destino breve.
Vorrei ricordare che la calzata dello stivale non deve essere costrittiva ma deve avere un leggero "gioco" nella zona del tallone ed un pellame troppo morbido causerebbe la "rottura" precoce del dorso del cosiddetto "counter" cioè il punto dove dovrebbe collocarsi lo sperone.

Detto ciò, si parte..
Esteticamente appaganti, tomaia marrone scuro e gambale rossiccio con ricami classici. I "pull strap" sono in cuoio marrone, e sul gambale sono presenti i classici occhielli asolati in filo che aiutano la calzata.
Le cuciture sono vere Good Year (chiaramente doppie...) e la suola è in gomma nera con una zigrinatura orizzontale che, da nuova e fintanto che non si è consumata, permetteva una presa sul terreno veramente sorprendente (non me l'aspettavo…)

Il tacco è largo visto che sono stati pensati per il Roping dove l'alternanza tra il lavoro in sella e gli scatti da terra per legare i vitelli sono la norma.

Personalmente ho una buona cura degli stivali e il mio ingrassaggio è molto frequente: questo fa sì che la camminata in acqua durante le passeggiate ed il guado di un fiumiciattolo oppure il lavoro nella neve o sotto l'acquazzone, non causino ALCUNA infiltrazione.
Finalmente…

In aggiunta a questo posso dire che attualmente gli stivali in questione stanno compiendo i due anni di attività e non mostrano segni di cedimento (e sì che siamo a Genova e di acqua ne hanno vista!!!),  a parte un ammorbidimento generale.



In definitiva, un prodotto ALTAMENTE consigliabile anche se si era preventivata una spesa inferiore, considerata la durata e la comodità.

Davide

Nessun commento:

Posta un commento