mercoledì 30 gennaio 2013

CAPEZZA PARELLI

Inauguriamo anche la sezione dedicata all'attrezzatura Parelli. Siamo studenti del metodo e con piacere dedico la prima review alla capezza.
Si tratta di una capezza in cordino nautico di 6mm di spessore. La corda nautica non è scelta a caso, possiede senz'altro qualità intrinseche che, al momento, non ho riscontrato in altri tipi di materiale.
Qui la potete vedere indossata correttamente sulla mia cavalla:


 Si notino i nodi posti su zone particolarmente sensibili della testa del cavallo ed il nodo Fiador posto sotto la gola, non deve essere posizionata bassa sulle cartilagini del naso ma ben in alto, sull'osso, altrimenti diventa parecchio severa e può inficiare la respirazione.
La caratteristica principe di questo strumento è la chiarezza con cui riusciamo a comunicare con il cavallo attraverso le pressioni, la capezza è costruita affinchè ciascuno dei nodi possa esercitare una pressione senza coinvolgere gli altri, il che riduce i messaggi poco chiari e "sporchi".
Non parliamo di quanto sia comodo infilarsi in tasca una capezza che non pesa nulla e che non ha parti metalliche! Il motivo per cui si è diffusa tra i trekkers è proprio questo ma mi sento di dire che prima di legare ad un albero il cavallo con questa capezza occorre prendere delle precauzioni. Il cordino nautico NON si rompe, per questo motivo NON va lasciata indosso al cavallo scosso in paddock o in campo o in box e va utilizzata per legarlo solo se usiamo un moschettone di sicurezza ossia un moschettone progettato per rompersi superato un certo carico....
Il fatto che sia così sottile ci porta a pensare che sia una capezza poco robusta ma vi assicuro che non solo non si rompe ma il nodo con cui viene chiusa, in caso di cavallo in panico o che tira indietro è impossibile da sciogliere al volo...occorre tagliare tutto.
Nella foto il nodo che si usa per chiuderla:


Quindi attenzione davvero a come utilizzate questo strumento e non solo per i motivi sopra descritti ma anche perché una capezza così sottile indubbiamente esercita pressioni anche notevoli...va usata con criterio.
Al momento nello shop Parelli è disponibile in tante misure e colori, è bella, funziona eccezionalmente bene, supera le mie aspettative anche per quanto concerna la durata....la cambierete perchè vi sarete stufati di quel colore non certo perchè si sia consumato o rovinata..!
Al momento in cui scrivo il suo costo è di 19,94 euro che diventano 14,96 per i membri del Savvy Club.

Benny

7 commenti:

  1. gentilissima Benny, ho letto che esistono capezze anche un po' fru-fru-, per esempio con brillantini, oppure con oggettini colorati tipo perline ecc. mi consigli, o nella'andatura possono disturbare la mia Everance?-grazie a-g-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao a-g- !
      Le capezze naturali, tipo quella Parelli, solitamente non hanno accessori se non, alcune, una copertura in rawhide sulla nasalina.
      Temo che per capezze "fru-fru" tu ti debba orientare più su quelle tradizionali che hanno molta varietà sia per quanto riguarda i materiali che gli abbellimenti (perline, swarovski ecc).
      Un caro saluto

      Elimina
  2. Ciao Benny, sono sempre la madrina di Everance,in questi giornidalle mie parti c'e' molta neve e, purtroppo , non l'ho potuta portare in passeggiata e la vedo intristita, anche se la riempio di coccole, vorrei un consiglio su qualche leccornia extra, senza viziarla troppo, dolcetti insomma.ne avete?ciao, amica a.c.

    RispondiElimina
  3. Ciao noi non vendiamo nulla, recensiamo solo i prodotti che proviamo. Se il terreno lo permette (non c'è ghiaccio) la cosa migliore è muovere comunque la cavalla o lasciarla libera in paddock... è il modo migliore per combattere la noia ed evitare che la cavalla patisca lo stop forzato.
    Una bella passeggiata nella neve se te la senti è un'emozione unica!
    Esistono prodotti antinoia da appendere nel box da far rosicchiare ai cavalli ma sono solo palliataivi :)
    Un caro saluto.

    RispondiElimina
  4. eh.. la neve ora ha raggiunto il metro..non me la sento io..ti ringrazio molto, abbiamo una villa sulle alture di Rossiglione, se ti fa piacere potreste voi tutti della farm, venirci a trovare, posso ospitarvi per qualche giorno. Approffitterei dei vostri consigli. ciao, a.c.

    RispondiElimina
  5. Carissima grazie! Rossiglione è un posto magnifico, magari passiamo a trovarti davvero e ci facciamo una bella passeggiata al Tiglieto.
    Grazie!

    RispondiElimina
  6. ciao, sono Rebecca, ci siamo conosciute a Roccere',sull'alta via. Ho molto apprezzato il vostro gruppo cosi unito e competente e disponibile,sopratutto tuo marito, a proposito, complimenti, complimenti, siete una coppia fantastica!!! direi cinematografica. Comunque, volevo solo ringraziarvi ancora per i consigli sull'attrezzatura per le lunghe cavalcate..non sarei mai arrivata a Ventimiglia senza di voi. Parelli, Parelli, come ti amo. ciao, Reb.

    RispondiElimina