Buon San Valentino!
La recensione sul coprispalle di Elena mi ha fatto venire in mente un prodotto che abbiamo adottato l'estate scorsa e che sicuramente torneremo ad usare non appena le mosche torneranno all'attacco: la maschera in Lycra.
Altro non è che, appunto, una maschera che si fa indossare al cavallo sul muso e che copre le orecchie in modo che i moscerini non vi si infilino dentro...sappiamo bene quanto possano essere fastidiosi e sappiamo anche che le classiche cuffiette copri-orecchie inglesi presentano due svantaggi: innanzitutto si spostano, inevitabilmente, immancabilmente... secondo non si possono far indossare al cavallo senza la testiera, anzi senza la testiera con frontalino.
La maschera in Lycra invece può essere portata dal cavallo libero in paddock perché resta al suo posto, non fa sudare assolutamente (cosa che temevo) e libera il cavallo dal fastidio dei moscerini nelle orecchie.
Le maschere che abbiamo sono prodotte artigianalmente e le abbiamo comprate in selleria per 19 euro ma, soprattutto online, trovate maschere prodotte anche da alcuni noti marchi di prodotti per equitazione.
Tengo a precisare che la maschera è in Lycra quindi se il cavallo si gratta contro la staccionata o infila la testa nei rovi...si rompe.
Inoltre non presenta apertura, va infilata sulla testa passando dal muso, ma il vostro cavallo dovrebbe essere ben desensibilizzato e tollerare bene questa procedura.
Si lava in un minuto e ancor prima si asciuga.
In maneggio l'abbiamo adottata quasi tutti, se avete una buona manualità ve la potete anche tranquillamente fare da soli...alla fine è un cono con due buchi e due applicazioni per le orecchie.
Dovete solo abituarvi a sentirvi dire "Il cavallo di Zorro!" ogni volta che uscite in passeggiata ! ;)
Benny
Nessun commento:
Posta un commento